BORSA RETTANGOLARE A RIGHE IN LANA COTTA

COD: 8479
Descrizione:

Morbide e calde borse semi-rigide realizzate in lana cotta a mano da abili sarti nepalesi con tecniche artigianali tipiche del Nepal. Interamente foderate di cotone all’ interno sono dotate di cerniera di chiusura e di taschino di sicurezza all’ interno anch’esso con cerniera oltre a due lunghi manici. Colorate e caldi si poratno volentieri sulla spalla essendo leggere e piacevolmente morbide. Disponibili nelle combinazioni di colori arancio-rosso-bordò, rosa-bordò e viola scuro, tonalità di verde, turchese-ottanio-blu, arancio-ruggine-marrone. Misure: cm 38 x h 26, con manici cm 60.

Accedi per visualizzare i prezzi
Descrizione

Informazioni aggiuntive

CENNI SULL LANA COTTA: la lana cotta è un tipo di stoffa ( tecnicamente può esser definita un tessuto ) esteticamente molto simile al feltro, ma ottenuta a partire dalla lana filata, a differenza del feltro che è prodotto con la lana cardata. La lana cotta, molto calda, pesante e resistente, viene ricavata dalla lavorazione a maglia di un filato di lana poi sottoposto al procedimento della follatura che fa restringere la stoffa di un terzo, conferendogli il tipico spessore. La follatura è un’operazione del processo di finissaggio dei tessuti di lana, che consiste nel compattere il tessuto attraverso l’infeltrimento per renderlo compatto e in alcuni casi anche impermeabile. I fili che compongono il tessuto, bagnato con acqua calda, intriso di sapone e manipolato ( battuto, sfregato, pressato ), con processi meccanici, si infeltriscono. Le piccole intercapedini presenti nei punti di intersezione tra i fili di trama e quelli di ordito si chiudono, così la loro legatura è data dalla compenetrazione delle microscopiche squame corticali che rivestono la superficie dei peli. Il processo è progressivo e irreversibile. Si può applicare a tutti i tipi di tessuto realizzati con lana o altri filati contenenti pelo.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0.30 kg